PROGRAMMA B/L/D (Colazione/Pranzo/Cena)
1° giorno Italia - Tokyo (_/_/_)
Partenza dall'Italia con volo di linea pasti e pernottamento a bordo. (costo del biglietto non incluso nella quota base).
2° giorno Aeroporto di Tokyo (_/_/_)
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Tokyo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro assistente parlante lingua inglese che vi darà il benvenuto. Trasferimento collettivo in hotel e check-in. Resto della giornata a disposizione. Pasti esclusi e pernottamento in Hotel.
Vi muoverete utilizzando Card Pasmo/Suica
3° giorno: Tokyo (B/L/_)
Prima colazione in hotel. Intera giornata libera per la visita di Tokyo in maniera autonoma. La tecnologica Tokyo, i suoi quartieri, ognuno con i suoi must, come Shibuya forse uno dei più dinamici illuminato dai maxi schermi; Ginza, il cui nome deriva da Gin = argento; Asakusa, uno dei più caratteristici; il quartiere elettrico di Akihabara; Roppongi ricco di night club, e Shinjuku quello preferito dai giapponesi per lo shopping.. Pasti esclusi. Pernottamento.
Visita di Tokyo utilizzando Card Pasmo/Suicao
4° giorno: Tokyo (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Intera giornata libera a Tokyo in alternativa potreste fare alcune escursioni fuori città come ad esempio Nikko, oppure Kamakura, o Lago Kawaguchi In tal caso potrebbe essere necessario inserire il Japan Rail Pass globale.
Nikko famosa per il mausoleo dedicato allo shogun Tokugawa, il ponte Shinkyo, conosciuto come il ponte Sacro, costruzione in legno laccato di vermiglio, simboleggia i due serpenti usati dall’eremita che fondò Nikko per attraversare il fiume.
Kamakura, offre cultura e natura con le passeggiate immerse nei boschi, l'oceano e gli innumerevoli templi. Dove sarà possibile ammirare Il Grande Buddha (Kamakura Daibutsu) che con un'altezza di 13,35 metri, è la seconda più alta statua di bronzo del Buddha in Giappone, superata solo dalla statua a Nara nel tempio Todaiji
.
5° giorno: Tokyo - Takayama (B/_/_)
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento libero alla stazione di Tokyo e partenza in treno per Takayama. Arrivo e visita della città in maniera autonoma. Pasti esclusi. Pernottamento.
Takayama deliziosa cittadina sul versante occidentale delle Alpi giapponesi, conserva ancora una piccola parte del Giappone tradizionale, con le sue abitazioni in legno e le strette stradine del periodo Edo.Da visitare: il tipico mercatino del mattino "Asa-ichi", ricco di fiori, di prodotti dell'agricoltura locale e di articoli artigianali, soprattutto oggetti in legno, per cui l’abilità degli artigiani è rinomata in tutto il Giappone; e le Sara-boro, bamboline di pezza dalla caratteristica forma, usate come amuleti di buon auspicio; Lo Yatai Kaikan, dove vengono esibiti, a rotazione, 4 dei 23 Yatai (carri allegorici a più piani) utilizzati durante il famoso Takayama Matsuri celebre festival del Giappone, alcuni risalgono al XVII secolo, e sono degli autentici capolavori d’artigianato, con preziose lavorazioni in legno, lacca e ferro battuto. Lo storico palazzo del Governo e del Museo del Folklore Kusaka-be.
6° giorno: Takayama - Shirakawago - Kanazawa (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero alla stazione dei NouhiBus. Partenza con il pullman collettivo per Shirakawago, un piccolissimo villaggio tra le montagne, Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO nel 1995. In serata proseguimento per Takayama. Pasti esclusi.
I biglietti del Nouhi Bus non sono forniti. Vanno acquistati direttamente in loco JPY. 5200 circa. Le prenotazioni sono gratuite e se prenotate per tempo le facciamo noi.
7° giorno: Kanazawa - Kyoto (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Dopo la visita libera della città, trasferimento libero alla stazione e partenza in treno per Kyoto. Arrivo alla stazione di Kyoto e trasferimento sempre libero in hotel. Pasti esclusi.
Kanazawa antica città con il tipico quartiere dei samurai "Nagamachi" e l'Higashi Chayagai, via orientale delle case da tè, tratto di strada pittoresco dove sono visibili, tuttora, le facciate a listelli in legno, tipiche delle case delle geishe. Da non perdere il Giardino Kenroku-en, uno dei tre più importanti giardini del Giappone.
8° giorno: Kyoto (B/L/_)
Prima colazione in hotel. Giornata libera da dedicare alla visita di Kyoto in completa autonomia. Antica capitale del Giappone, qui sono nate diverse forme d’arte giapponesi, dall’Ikebana (arte di disporre i fiori) il teatro Kabuki, e la Kyomai, una danza tipicamente ballata dalle Geisha. Da non perdere, la visita al Tempio Kiyomizudera, uno dei più famosi in tutto il Giappone, patrimonio culturale dell’UNESCO dal 1994, con la sua magnifica terrazza, dalla quale è possibile ammirare una splendida vista sulla città. Il Tempio Kinkaku-ji completamente ricoperto con foglie d’oro, da cui il nome con cui è conosciuto in tutto il mondo “Padiglione D’Oro”, replica perfetta dell’edificio originale distrutto nel 1950 e ricostruito nel 1955. Davanti al quale si estende un meraviglioso giardino. Il castello Nijo, in pieno centro città, una delle più importanti testimonianze del periodo Edo giapponese ed un sito UNESCO, con il suo stupefacente pavimento “dell’usignolo” così detto in quanto il calpestio riproduce il suono del cinguettio degli usignoli. Pasti liberi.
*Visita di Kyoto utilizzando il Kyoto City Bus/Metro 1DayPass.
9° giorno: Kyoto - Nara - Kyoto (B/L/_)
Prima colazione in hotel. Giornata libera da dedicare alla visita di Nara in completa autonomia. Una delle più antiche città del Giappone, ne è stata capitale dal 719 al 794, ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1998. Da non perdere il suo parco dei cervi e l’antico tempio Todaiji che ospita il Grande Budda. Il tempio è costruito interamente in legno al centro del quale si trova, il Buddha Daibutsu (il più grande al mondo, alto 15 metri) Pasti liberi.
*Escursione a Nara utilizzando l’Ikaruga & Nara 1 Day Night Ticket.
10° giorno: Kyoto - Kansai Airport -Italia (B/_/_)
Prima colazione in Hotel. Trasferimento collettivo all’Aeroporto Internazionale utilizzando shuttle bus in coincidenza con il volo di rientro in Italia.
HOTEL PREVISTI
Tokyo Shinagawa 3 notti
Takayama Wat 1 notte
Kanazawa Daiwa Roynet 1 notte
Kyoto Sakura Terrace 3 nottii
In caso di indisponibilita’ saranno sostituiti da hotel dello stesso livello
VOLI
Se non avete acquistato già il volo possiamo farlo noi; forniteci nome cognome (come riportato sul passaporto), data di nascita, un cell e possiamo prendere un opzione in attesa di vostra conferma.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
alle ore 11:20 del 03 maggio
Il tour programmato consentiva una immersione nella realtà giapponese così da conoscerne gli usi, i costumi, i luoghi, il cibo, la storia, le tradizioni, lo spirito quotidiano e l’approccio alla vita. Le criticità riscontrate hanno riguardato alcuni aspetti relativi all’alloggiamento ad Hakone e Kyoto (in particolare la Pulizia, gli spazi e la cura complessiva della struttura), gli spostamenti (tessere varie per i trasporti pubblici parzialmente da rivedere), la possibilità di accedere ad alcuni eventi “tipici”. (Opportuna una pre informazione in merito) Molto Utile il pocket wi fi (salvo la durata della batteria assai limitata) Apprezzata la posizione degli hotels, La comunicazione e il supporto in loco. Nel complesso giudizio positivo ma migliorabile