GIAPPONE - Tokyo

Gran Tour Giapponese In Libertà

  • Tour (voli esclusi) , Tour individuali , Viaggi Culturali
  • 19 giorni / 18 notti
  • 4 stelle
  • Come da Programma

Un Tour completo del Giappone per scoprire le mille anime di questo Paese: le antiche capitali imperiali Kyoto e Nara che conservano tesori inestimabili; Hiroshima, con il suo carico di significati storici ed il contrasto con l’atmosfera delicata che si respira a Miyajima, con il suo Santuario ed il suo Torii Rosso galleggiante.
Scoprite l’aspetto moderno e tecnologico di Osaka e Tokyo, fantastica e futuristica città con la sua nuova fiammante Sky Tree, la più alta nel suo genere al mondo.
L'atmosfera delle zone rurali ed autenticamente feudali può essere vissuta a Kanazawa e Takayama, senza tralasciare una sosta a Shirakawago.
Non dimenticatevi però dei paesi più piccoli e caratteristici, come Okayama, Matsumoto e Tsumago, e della foresta di bambù ad Arashiyama… assolutamente da vedere!
Questo è il Giappone, un viaggio che vi rimarrà nel cuore !


Lo stesso itinerario può essere proposto come tour di gruppo oppure abbinato ad alcune giornate accompagnati da guide parlanti Italiano.

Dettagli

Importante:
- In diverse tappe del percorso, se lo desiderate, potete prenotare una guida o un accompagnatore anche parlante italiano.
- Al momento dell'invio dei documenti di viaggio, nei giorni in cui non sono previste guide o nostri assistenti sul posto, sarà nostra cura farvi avere tutte le informazioni riguardo il vostro itinerario.
Per ogni giornata in cui sono previsti spostamenti, vi indicheremo dettagliatamente itinerario, stazioni e mezzi da prendere con orari e tempi di percorrenza, in modo da pianificare facilmente il vostro viaggio.

Programma di viaggio - (B/L/D) (Colazione/Pranzo/Cena)

1° giorno: Aeroporto di Tokyo – Tokyo (_/_/_)
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Tokyo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro assistente parlante lingua inglese che vi darà il benvenuto e vi assisterà per prendere il mezzo previsto per il trasferimento (collettivo in Limousine bus o shuttle o altro mezzo) in  hotel (check-in previsto dopo le 14:30/15:00).
Resto della giornata a disposizione. Pasti esclusi pernottamento in Hotel.

Se lo desiderate vi possiamo fornire un assistente parlante italiano in arrivo in Aeroporto:
arrivo all’Aeroporto Internazionale di Tokyo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro assistente parlante lingua Italiana che vi accompagnerà in hotel. L'accompagnatore sarà a vostra disposizione ancora per un po di tempo per soddisfare tutte le vostre curiosità, prenotare treni, attivare pass se possibile. Resto della giornata a disposizione. Cena esclusa e pernottamento in Hotel.

2° giorno: Tokyo (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Intera giornata libera per la visita di Tokyo in maniera autonoma.

La tecnologica Tokyo, i suoi quartieri, ognuno con i suoi must, come Shibuya forse uno dei più dinamici illuminato dai maxi schermi; Ginza, il cui nome deriva da Gin = argento; Asakusa, uno dei più caratteristici; il quartiere elettrico di Akihabara; Roppongi ricco di night club, e Shinjuku quello preferito dai giapponesi per lo shopping. Pasti esclusi. Pernottamento.

- Per gli spostamenti potete usare Pass / Card incusa

3° giorno: Tokyo (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Ancora intera giornata libera per la visita di Tokyo in maniera autonoma dedicata ad approfondire la conoscenza di questa grande città, ammirando un panorama mozzafiato dall’imponente altezza delle torri gemelle del Tokyo Metropolitan Government Office Building, o passeggiando nel lussureggiante parco del Santuario Scintoista di Meijijingu dedicato all’imperatore e all’Imperatrice Meiji.
E magari facendo un salto ad ammirare la baia di Tokyo, prendendo la futuristica linea Yurikamome, un treno su gomma senza conducente che collega la stazione di Shimbashi all'isola di Odaiba. Pasti esclusi. Pernottamento.

- Per gli spostamenti potete usare Pass/ Card inclusa

4° giorno: Tokyo (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Intera giornata libera a Tokyo.
Potete fare un’escursione a Kamakura in maniera autonoma; conosciuta come “la Kyoto del Giappone dell’Est” un vero spettacolo della natura immersa nel verde, il viale centrale con una doppia fila di sakura, da togliere il fiato in primavera. E a pochi passi il mare ed una vasta spiaggia.
Pasti esclusi. Pernottamento.

- Per gli spostamenti potete usare Pass/ Card inclusa o appositi pass da richiedere

5° giorno: Tokyo (B/_/_)
Prima colazione in hotel.
Giornata libera potete fare escursione a Nikko, antica capitale.
Impossibile resistere al fascino degli incantevoli santuari incastonati nelle circostanti montagne tra cui il Santuario Tōshō-gu, principale attrazione di Nikko, con la magnificenza dei 34 metri di altezza della sua pagoda e gli straordinari spettacoli offerti dalle meraviglie naturali. Rientro a Tokyo Pasti esclusi. Pernottamento.

- Per gli spostamenti potete usare Pass/ Card inclusa o appositi pass da richiedere

6° giorno: Tokyo - Lago Kawaguchi - Tokyo (B/_/_)
Prima colazione in hotel.

Suggeriamo escursionen ella valle del lago Kawaguchi.
Trasferimento libero alla stazione e partenza in treno locale. Kawaguchiko, situato nel cuore della regione dei Cinque Laghi e ai piedi del Fuji San, è famoso perché vi si riflette, come su uno specchio rovesciato, la parete nord del Monte Fuji.
La regione è celebre per i suoi campi di lavanda che in estate profumano l’aria. Salirete sulla funivia che in pochi minuti vi porterà ad una altezza di circa 1.075 mt con uno spettacolare panorama.
Si visiterà inoltre il santuario scintoista di Asama Jinja, dedicato alla divinità Konohanasakuya-hime. Il santuario che ha oltre 1200 anni di storia venne costruito per placare i kami della montagna. Rientro in serata e  pernottamento in hotel.

- Per gli spostamenti potete usare Pass/ Card inclusa o appositi pass da richiedere

7 giorno: Tokyo – Matsumoto (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione e partenza in treno per Matsumoto.
La città fortificata di Matsumoto, una delle porte del Parco Nazionale delle Alpi giapponesi, è conosciuta per il suo castello, uno tra i pochi fortificati, simbolo della stessa città.
Il castello è unico nel suo genere, soprannominato "castello del Corvo" a causa delle sue mura nere e delle sue ampie tettoie che sembrano ali. Potete visitare Il museo Ukiyo-e che espone xilografie della vasta collezione della famiglia Sakai, oggi una delle più grandi collezioni d'arte private del mondo.
Suggeriamo la visita ad una famosa azienda agricola Daio Wasabi, nella zona rurale di Azumino, dove vi verranno mostrati tutti i segreti della coltivazione delle piante di wasabi, utilizzato poi per vivacizzare il sushi.
L’azienda ha una reta curatissima di corsi d’acqua che scendono direttamente dalle Alpi del Nord.
Pranzo libero. Cena suggeriamo di farla in un izakaya, risto-pub informale dove è possibile assaporare tante sfiziosità. Pernottamento in hotel.

- Per gli spostamenti previsti biglietti treno/ Bus o relativi Pass

Vi ricordiamo, se avete prenotato spedizione del bagaglio, di lasciarlo alla reception la sera prima per la spedizione all’hotel di Kyoto. Le società di trasporto  ferroviario prevedono un limite nelle dimensioni e nel numero di bagagli da imbarcare sui treni e potrebbero non consentire di portarli a bordo.

8° giorno: Matsumoto - Valle di Kiso (Narai o Tsumago o Magome) (B/_/D)
Prima colazione in hotel e partenza verso la Valle di Kiso.
Conosciuta per gli “Hinoki”, alberi da cedro molto profumati, faceva parte dell’antica “Nakasendo” il percorso che collegava Kyoto con Tokyo, l’antica strada dei Samurai. Delle 11 stazioni di posta, Tsumago e Magome sono oggi quelle meglio conservate.
Qui il tempo sembra essersi fermato, i panorami di montagna, la natura, i colori dei campi coltivati dove, tempo permettendo, ci si può fermare e fare una esperienza legata ad una delle attività di produzione caratteristiche della zona, come preparare una gustosissima Soba.

Attenzione di solito in questa area si fa trekking con spostamenti di circa 8/10 km al giorno. Dato che sono poche le strutture e gestite in maniera familiare non sappiamo in anticipo  in quale località dormirete.

Pranzo libero, pernottamento con cena in stile Giapponese in un Minshuko (tipica locanda con servizi in comune) con cena stile Giapponese.

- Per gli spostamenti previsti biglietti treno/ Bus o relativi Pass

9° giorno: Valle di Kiso (B/_/D)
Secondo giorno nella valle di Kiso per poterla vivere al meglio, assaporare le antiche atmosfere di questa zona che ci riporteranno in pieno periodo Edo, passeggiando tra botteghe, locande ed edifici in legno e seguire la famosa via postale e dei Samurai.
Pernottamento sempre in un Minshuko (servizi in comune) con cena stile Giapponese

10° giorno: Valle di Kiso – Takayama (B/_/_)
Prima colazione poi trasferimento alla stazione e partenza in treno per Takayama con un cambio a Nagoya. Arrivo alla stazione di Takayama e trasferimento libero in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
Da vedere: il tipico mercatino del mattino "Asa-ichi", ricco di fiori, di prodotti dell'agricoltura locale e di articoli artigianali, soprattutto oggetti in legno, per cui l’abilità degli artigiani è rinomata in tutto il Giappone; le Sara-boro, bamboline di pezza dalla caratteristica forma, usate come amuleti di buon auspicio.
Lo Yatai Kaikan, dove vengono esibiti, a rotazione, 4 dei 23 Yatai (carri allegorici a più piani) utilizzati durante il famoso Takayama Matsuri celebre festival del Giappone, alcuni risalgono al XVII secolo, e sono degli autentici capolavori d’artigianato, con preziose lavorazioni in legno, lacca e ferro battuto.
Lo storico palazzo del Governo e del Museo del Folklore Kusaka-be. Pasti esclusi. Pernottamento in hotel.

- Per gli spostamenti previsti biglietti treno/ Bus o relativi Pass

11° giorno: Takayama - Shirakawago - Kanazawa (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Partenza con il pullman collettivo per Shirakawago, un piccolissimo villaggio tra le montagne, famoso per le Gassho-zukuri, (gassho "mani giunte in preghiera" dalla forma delle falde del tetto) case contadine tradizionali con tetti in paglia fatti senza nemmeno un chiodo, creano un’ampia soffitta utilizzata per coltivare i bachi da seta. Shirakawago è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO nel 1995.
Da visitare ilquartiere di Ogimachi con una delle sue case tradizionali. Proseguimento per Kanazawa.
Pasti esclusi. Pernottamento

- Previsti Train Ticket o relativo pass
I biglietti del Nouhi Bus, invece, vanno acquistati e prenotati direttamente in loco vicino alla stazione (JPY 5200 circa a persona). Le prenotazioni sono gratuite.

12° giorno: Kanazawa - Kyoto (B/_/_)
Prima colazione in hotel. In mattinata tempo libero a Kanazawa.

Città di rara bellezza dove sembra di rivivere un passato storico ricco di fascino in uno scenario pittoresco, grazie al fatto che niente ne è mai riuscito a scalfire il ricchissimo patrimonio storico-culturale.
Da visitare, il Giardino Kenroku-en, uno dei tre maggiori giardini del Giappone, con le sue atmosfere tipicamente orientali fatte di numerosi specchi d’acqua, piccoli e grandi laghetti artificiali; Il quartiere dei samurai "Nagamachi" situato nelle vicinanze del vecchio castello, dove il tempo sembra essersi fermato e l'Higashi Chayagai, via orientale delle case da tè, un piccolo gioiello arrivato fino ai nostri giorni praticamente inalterato, tratto di strada pittoresco dove sono visibili, tuttora, le facciate a listelli in legno, tipiche delle case delle geishe.
Nel pomeriggio partenza in autonomia per Kyoto. Pasti esclusi e pernottamento.

- Per gli spostamenti previsti biglietti treno/ Bus o relativi Pass /Card

13° giorno: Kyoto (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Giornata libera da dedicare alla visita di Kyoto in completa autonomia.
Antica capitale del Giappone, qui sono nate diverse forme d’arte giapponesi, dall’Ikebana (arte di disporre i fiori) il teatro Kabuki, e la Kyomai, una danza tipicamente ballata dalle Geisha.
Da non perdere, la visita al Tempio Kiyomizudera, uno dei più famosi in tutto il Giappone, patrimonio culturale dell’UNESCO dal 1994, con la sua magnifica terrazza, dalla quale è possibile ammirare una splendida vista sulla città.
Il Tempio Kinkaku-ji completamente ricoperto con foglie d’oro, da cui il nome con cui è conosciuto in tutto il mondo “Padiglione D’Oro”, replica perfetta dell’edificio originale distrutto nel 1950 e ricostruito nel 1955. Davanti al quale si estende un meraviglioso giardino. Il castello Nijo, in pieno centro città, una delle più importanti testimonianze del periodo Edo giapponese ed un sito UNESCO, con il suo stupefacente pavimento “dell’usignolo” così detto in quanto il calpestio riproduce il suono del cinguettio degli usignoli. Pasti liberi.

- Spostamenti utilizzando il Kyoto City Bus & Metro One Day Pass

14° giorno: Kyoto - Nara - Kyoto (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Giornata libera da dedicare alla visita di Nara  in completa autonomia.
Una delle più antiche città del Giappone, ne è stata capitale dal 719 al 794, ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1998.
Da non perdere il suo parco dei cervi e l’antico tempio Todaiji che ospita il Grande Budda. Il tempio è costruito interamente in legno al centro del quale si trova, il Buddha Daibutsu (il più grande al mondo, alto 15 metri) Pasti liberi.

- Spostamenti utilizzando il Kansai/ Hiroshima Pass

15° giorno: Kyoto - Arashiyama - Kyoto (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Giornata libera che potete dedicare  all’escursione ad Arashiyama, circondata dai monti e conosciuta per la sua foresta di bambù, molto suggestiva se tira un lieve vento che fa muovere le canne.
Da vedere anche il ponte Togetsukyo (“Il ponte che attraversa la luna”) particolarmente suggestivo il panorama che lo circonda.
In primavera vicino al ponte ci sono dozzine di ciliegi. Il Tenryuji Temple, uno dei cinque “grandi templi Zen di Kyoto”, fondato nel 1339 e sito dell’UNESCO. Pasti esclusi. Pernottamento Pasti liberi.

- Spostamenti utilizzando il Kansai/ Hiroshima Pass

16° giorno: Kyoto - Himeji - Okayama (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero alla stazione di Kyoto e partenza per Himeji.
Arrivo a Himeji e visita del Castello dell’Airone, uno dei più belli del Giappone. Dopo la visita proseguimento a Okayama per dove sarà possibile visitare il famoso giardino Korakuen, uno dei tre migliori giardini paesaggistici giapponesi.
Proprio accanto al giardino, il “Castello Del Corvo”, così chiamato per il suo colore nero. Pasti liberi.

- Spostamenti utilizzando il Kansai/ Hiroshima Pass

17° giorno: Okayama - Kurushiki - Okayama - Miyajima (B/_/D)
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Kurashiki, antica città di mercanti, fiorente porto attivo per il commercio del riso.
Diversi vecchi magazzini del riso testimoniano quest’epoca. Si proseguirà poi per  Miyajima in treno locale e in traghetto utilizzando il Kansai/ Hiroshima Pass. Arrivo a Miyajima e visita del santuario Itsukushima, dedicato alla dea custode dei mari, ha la particolare caratteristica di essere stato costruito in parte nel mare, con edifici su palafitte e un torii “galleggiante”a qualche decina di metri dalla costa.
Pranzo escluso. Cena giapponese e pernottamento in Ryokan.

- Spostamenti utilizzando il Kansai/ Hiroshima Pass che copre anche le tratte in traghetto da Miyajima-Guchi - Miyajima

18° giorno: Miyajima - Hiroshima - Osaka (B/_/_)
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Hiroshima in completa autonomia, dove sarà possibile visitare il Memorial Park ed il museo della Pace (Hiroshima Peace Memorial Museum) progettato dall’architetto giapponese Kenzo Tange.
Partenza per Osaka.
Se arrivate nel primo pomeriggio, fate una visita val parco del castello e altre zone. In serata, consigliata una passeggiata per il quartiere Dotonbori. Pasti liberi.

- Spostamenti utilizzando il Kansai/ Hiroshima Pass

19° giorno:Osaka - Kansai Airport (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Trasferimento  all'Aeroporto Internazionale di Osaka in coincidenza con il volo di rientro in Italia. 

Hotel previsti o similari
In caso di indisponibilità saranno sostituiti da hotel dello stesso livello
Tokyo - 6 notti: Mitsui Garden Shiodome Italia Gai
Matsumoto - 1 notte: Richmond 
VALLE DI KISO (Narai, Tsumago , Magome) - 2 notti: Minshuko con servizi in comune e mezza pensione Stile Giapponese
Takayama - 1 notte: Wat Hotel & Spa Hida
Kanazawa - 1 notte: Mystays Premier
Kyoto - 4 notti: Sakura Terrace
Okayama - 1 notte: Mitsui Garden
Miyajima - 1 notte: Ryokan Miiyarikyu
Osaka - 1 notte: Hearton Umeda

Date e prezzi
Prezzo
dal 28/10/25 al 30/11/25
Quota a persona in camera doppia per 19 giorni/ 18 notti (voli esclusi)
€ 3885
dal 01/12/25 al 28/12/25
Quota a persona in camera doppia per 19 giorni/ 18 notti (voli esclusi)
€ 3155
dal 29/12/25 al 03/01/26
Quota a persona in camera doppia per 19 giorni/ 18 notti (voli esclusi)
€ 3630
dal 04/01/26 al 21/03/26
Quota a persona in camera doppia per 19 giorni/ 18 notti (voli esclusi)
€ 3155
dal 22/03/26 al 14/04/26
Quota a persona in camera doppia per 19 giorni/ 18 notti (voli esclusi)
€ 3885
dal 15/04/26 al 28/04/26
Quota a persona in camera doppia per 19 giorni/ 18 notti (voli esclusi)
€ 3155
dal 29/04/26 al 09/05/26
Quota a persona in camera doppia per 19 giorni/ 18 notti (voli esclusi)
€ 3885
dal 10/05/26 al 01/08/26
Quota a persona in camera doppia per 19 giorni/ 18 notti (voli esclusi)
€ 3155
dal 02/08/26 al 16/08/26
Quota a persona in camera doppia per 19 giorni/ 18 notti (voli esclusi)
€ 3725
dal 17/08/26 al 27/10/26
Quota a persona in camera doppia per 19 giorni/ 18 notti (voli esclusi)
€ 3155

Supplementi

dal 04/01/25 al 10/03/27
Camera singola per 19 giorni/ 18 notti
€ 1445
Incluso/Escluso

Le quote si intendono a persona in camera doppia.
Su richiesta è possibile aggiungere i voli intercontinentali da/ per l'Italia.
I prezzi dei voli sono variabili in base al periodo di viaggio. Si consiglia la prenotazione con largo anticipo per poter garantire le tariffe più convenienti.

La quota comprende:  
- Trasferimenti in arrivo e partenza da/ per gli aeroporti
- Assistente in inglese in arrivo per accompagnarvi al mezzo che vi porterà in hotel
- Hotel di categoria standard (3StelleSup/ 4Stelle) con prima colazione
- 2 Pernottamenti in Minshuko con mezza pensione nella valle di Kiso
- 1 Pernottamenti in Ryokan con mezza pensione Giapponese a Miyajima
- Alpine - Takayama - Matsumoto Area Tourist Pass
- Biglietto Treno Shinkansen Nagoya/ Kyoto
- Kansai/ Hiroshima pass 5gg
- Kyoto City Metro & Kyoto bus 1 dayPass
- Assistenza in Italiano 24h nostro ufficio in Giappone

La quota non comprende:
- Voli di linea su richiesta a partire da euro 1100,00
- Nouhi Bus Kanazawa/ Shirakawago/ Takayama (circa 5200JPY)
- Iscrizione euro 75,00 (Comprende Spese Amministrative e di Gestione)
- Assicurazione Medico Bagaglio Annullamento 4% (Facoltativa)
- Assicurazione Sanitaria integrativa con massimale Illimitato (Facoltativa da quotare su richiesta)
- Visite, Bevande e pasti non menzionati nel programma
- Mance ed Extra di carattere personale
- Tasse di soggiorno locali dove richieste (applicate solo in alcune province)
- Blocco adeguamento valuta euro 40 Facoltativo*
- Quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o come facoltativo 

*Il cambio Euro/ YEN su cui sono state effettuate le quotazioni è di Euro/ YEN 171
Consigliato "Blocco adeguamento valuta" al costo di euro 40 per persona a tutela di una possibile oscillazione del cambio. In caso contrario, qualora Evolution Travel non riuscisse ad assorbire la variazione, sarà richiesto un adeguamento valutario al momento del saldo, entro 20 giorni dalla partenza.

Note importanti sul programma:
Le quotazioni sono soggette a riconferma al momento della prenotazione. Si consiglia di effettuare la prenotazione con largo anticipo.
Sono disponibili su richiesta escursioni private con guida in Italiano oppure collettive in lingua Inglese.
Al momento dell'invio dei documenti di viaggio, nei giorni in cui non sono previste guide o nostri assistenti sul posto, sarà nostra cura farvi avere tutte le informazioni riguardo il vostro itinerario. Per ogni giornata in cui sono previsti spostamenti, vi indicheremo dettagliatamente itinerario, stazioni e mezzi da prendere con orari e tempi di percorrenza, in modo da pianificare facilmente il vostro viaggio.
Suggeriamo di prevedere almeno l’assistente in italiano in arrivo all’aeroporto. In alternativa di inserire un assistente parlante Italiano il giorno dopo l’arrivo in modo da avere le informazioni minime di base per il soggiorno in Giappone ed eventualmente essere aiutati a convertire eventuali Pass e prenotare i treni.

Appunti di Viaggio

Servizi facoltativi (prezzi da riconfermare in fase di prenotazione):

COSTO A SERVIZIO

- WiFi Router portatile (indipendente dal numero di pax):
1 settimana euro 60,00
2 settimane euro 68,00
Oltre le 2 settimane euro 104,00

- Card Pasmo /Suica precaricata: 27,00 euro a persona
Precaricate con 3000 JPY(compreso di cauzione) da utilizzare per acquisti vari (metro,bus, alcuni treni, distributori autom. bevande, etc)

- Assistente in italiano per/ da aeroporto/ stazione (indipendente dal numero di pax) euro 152,00.
Accompagnerà i clienti fino in hotel e rimarrà a disposizione per altre 2/ 3 ore per offrire spiegazioni o assistenza per cambio moneta, attivazione voucher vari come JRPass e altro.

- Guida Parlante Italiano: 1 Giornata a partire da Euro 356,00 (indipendente dal numero di persone). Non sono compresi i biglietti d’ingresso ai siti turistici, le spese di spostamento (metro, treni, Bus,Taxi) e lunch.

- Accompagnatore Parlante Italiano (1 giornata):
1 Giornata Euro 260,00 (indipendente dal numero di persone).
Accompagnerà i clienti nell’itinerario che hanno deciso di fare, indicando metro e servizi di trasporto migliori da utilizzare, suggerendo visite e altro, non potrà fare da guida nei siti da visitare. Per queste ragioni non sono comprese spese per spostamenti, pasti e biglietti ingresso ai siti da visitare sia per il cliente che per assistente che sono quindi a carico del cliente.

COSTO A PERSONA

- Spedizione bagaglio da un hotel a un altro a partire da euro 23,00/ pezzo

- Cerimonia del Tè a Kyoto o altre città (in inglese) a partire da euro 42,00 a persona


- Cerimonia del Tè in Kimono a Kyoto o altre città (in inglese) a partire da euro 100,00 a persona

- Maiko Experience da 146,00 a 294,00 euro a persona (a seconda se si assiste solo alla vestizione e si fanno foto oppure inclusa vestizione kimono)

- Vestizione Kimono privata da 70,00 euro per persona

- Supplemento Ryokan (categoria turistica) 1 notte in Mezza Pensione in stile Giapponese a partire euro 145,00 per persona (con onsen in camera a partire da euro 200,00 per persona)
- Supplemento Ryokan (categoria superior) 1 notte in Mezza Pensione in stile Giapponese a partire euro 250,00 per persona (con onsen in camera a partire da euro 380,00 per persona)

- Escursione al monte Koya con pernottamento in Shukubo in Monastero (con servizi in comune) con World Heritage Pass Express (per tutti i trasporti per monte Koya) in sostituzione di hotel standard: a partire da euro 180,00 euro a persona

- Nikko World Heritage Pass Express euro 50,00 a persona (bambini prezzo al 50%)


- Hakone Free 2 Day Pass da Odawara euro 46,00 a persona


- Hakone Free 2 Day Pass da Tokyo Shinjuku euro 58,00 a persona


- Mini Pass 3gg valido nelle aree di: Kyoto, Universal Studios Japan, Osaka, Namba, Kobe e Nara: euro 28,00 a persona (bambini prezzo al 50%)


- Kansay/ Hiroshima area Pass 5 giorni: euro 150,00 a persona (bambini prezzo al 50%)


- JR West Pass All Area 7giorni (da Kanazawa, il Kansai e fino a Hiroshima e Fukuoka) euro 230,00 a persona (bambini prezzo al 50%)

- Notte extra in hotel Standard Categ. Turistica in qualsiasi città: a partire da euro 115,00 a persona con colazione

- Costo medio da detrarre se non si vuole la colazione: euro 8,00 a persona

- Visite guidate in condivisione in lingua inglese a partire da 60,00 euro a persona

- Altre attività su richiesta: entrata a musei e parchi a tema, biglietti per eventi, escursioni, visite ed attività

NOTE IMPORTANTI:
-
Trattandosi di viaggi liberi individuali consigliamo di aggiungere al programma almeno l’assistente in italiano in aeroporto (se arrivate entro le 14:30) o, in alternativa, di inserire un assistente parlante Italiano il giorno dopo l’arrivo in modo da avere le informazioni minime di base per il soggiorno in Giappone e magari essere aiutati a convertire eventuali Pass e prenotare i treni.

- I vari abbonamenti ferroviari o altri mezzi di trasporto, richiedono dei tempi tecnici di acquisto che possono variare in base al mezzo. Qualora intervenissero aumenti di prezzo non preventivati da parte delle società trasporti competenti verrebbero aggiornati in fase di saldo pratica. Inoltre alcuni devono essere attivati nelle rispettive aree in cui saranno validi.

- Se il passeggero viaggia con un bagaglio pesante le società di trasporto richiedono la prenotazione del posto e in caso di bagaglio eccessivamente ingombrante potrebbe non consentire la salita sul mezzo (treno, bus…) pertanto consigliamo sempre di richiedere l'invio del bagaglio con corriere.

- In caso di trasferimenti da/ per Aeroporti tra le 22:30 e le 05:00 sono previsti dei supplementi che variano a seconda dell’aeroporto.

- Dato l’elevato numero di prenotazioni per il Giappone la disponibilità di guide/accompagnatori parlanti Italiano non è garantito al 100% ed è quindi soggetto a verifica disponibilità per il periodo richiesto.

- Nomi definitivi di hotel e Ryokan saranno comunicati successivamente alla prenotazione, anche pochi giorni prima della partenza e specialmente in alta stagione potrebbero essere non tutti disponibili e quindi cercheremo di sostituirli con altri di pari livello o superiore.

1 Commenti
eupasquina

alle ore 4:52 del 02 settembre

5.0/5.0

Il viaggio in Giappone é stato bellissimo e in primis devo ringraziare Angela x l’assistenza preziosa e gentile che ci ha dato. Operatrice sempre disponibile a chiarire ogni dubbio e a consigliarci come gestire questo viaggio che anche x le difficoltà linguistiche dei giapponesi non é stato facilissimo. Il programma che ci ha proposto é stato interessante anche se forse, se lo avessimo studiato meglio, avremmo eliminato o aggiunto qualcosa. Grazie Angela x averci consentito di assaggiare un poco la cultura del Sol Levante.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!