Importante:
- In diverse tappe del percorso, se lo desiderate, potete prenotare una guida o un accompagnatore anche parlante italiano.
- Al momento dell'invio dei documenti di viaggio, nei giorni in cui non sono previste guide o nostri assistenti sul posto, sarà nostra cura farvi avere tutte le informazioni riguardo il vostro itinerario.
Per ogni giornata in cui sono previsti spostamenti, vi indicheremo dettagliatamente itinerario, stazioni e mezzi da prendere con orari e tempi di percorrenza, in modo da pianificare facilmente il vostro viaggio.
Programma di viaggio - (B/L/D) (Colazione/Pranzo/Cena)
1° giorno: Aeroporti di Tokyo Narita (NRT) o Haneda (HND) – Tokyo (_/_/_)
Arrivo a uno degli aeroporti Internazionali di Tokyo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro assistente parlante lingua inglese che vi darà il benvenuto e vi assisterà per prendere il mezzo previsto per il trasferimento in condivisione in hotel (check-in previsto dopo le 14:30/15:00).
Resto della giornata a disposizione. Pasti esclusi pernottamento in Hotel.
Se lo desiderate vi possiamo fornire un assistente parlante italiano in arrivo in Aeroporto:
arrivo all’Aeroporto Internazionale di Tokyo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro assistente parlante lingua Italiana che vi darà il benvenuto. Andrete in siete fino in hotel e rimarrà con voi ancora un po' di tempo (piu o meno in totale 4 ore) per soddisfare tutte le vostre curiosità, rispondere alle vostre domande e soprattutto assistervi per eventuali operazioni di cambio dei eventuali pass o effettuare prenotazioni per i successivi spostamenti.
2° giorno: Tokyo (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Intera giornata visita di Tokyo in maniera autonoma.
La metropoli, capitale del Giappone, tutta da scoprire.
Dalle sue origini che risalgono al 1603, che nel Castello di Edo (oggi Palazzo Imperiale), trova la più grande testimonianza, ad oggi, con i suoi quartieri, ognuno con una sua propria caratteristica.
Asakusa dove si respira ancora la tradizione, Ginza con i suoi eleganti negozi, Shibuya fulcro della “cultura giovanile” e Ueno con il grande parco pieno di ciliegi. Pasti esclusi. Pernottamento.
- Visita di Tokyo utilizzando appositi pass o carte prepagata (esempio PASMO/ SUICA) se previste nel pacchetto acquistato.
3° giorno: Tokyo (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Ancora intera giornata libera per la visita di Tokyo in maniera autonoma dedicata ad approfondire la conoscenza di questa grande città, ammirando un panorama mozzafiato dall’imponente altezza delle torri gemelle del Tokyo Metropolitan Government Office Building, o passeggiando nel lussureggiante parco del Santuario Scintoista di Meijijingu dedicato all’imperatore e all’Imperatrice Meiji.
E magari facendo un salto ad ammirare la baia di Tokyo, prendendo la futuristica linea Yurikamome, un treno su gomma senza conducente che collega la stazione di Shimbashi all'isola di Odaiba. Pasti esclusi. Pernottamento.
- Visita di Tokyo utilizzando appositi pass o carte prepagata (esempio PASMO/ SUICA) se previste nel pacchetto acquistato.
4° giorno: Tokyo (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Intera giornata libera a Tokyo. Consigliata una escursione a Nikko. Impossibile resistere al fascino degli incantevoli santuari incastonati nelle circostanti montagne tra cui il Santuario Tōshō-gu, principale attrazione di Nikko, con la magnificenza dei 34 metri di altezza della sua pagoda; e gli straordinari spettacoli offerti dalle meraviglie naturali. Pasti esclusi. Pernottamento.
In alternativa escursione alla valle di Hakone o al lago Kawaguchi Per ammirare splendidi panorami naturalistici con allo sfondo il Monte Fuji.
- Se decidete di fare queste escursioni conviene prendere il relativo pass.
5° giorno: Tokyo (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Intera giornata libera a Tokyo.
Consigliata una escursione a Kamakura, conosciuta come “la Kyoto del Giappone dell’Est” un vero spettacolo della natura immersa nel verde, il viale centrale con una doppia fila di sakura, da togliere il fiato in primavera. E a pochi passi il mare ed una vasta spiaggia. Pasti esclusi. Pernottamento.
- Potete acquistare relativi biglietti dei treni con carta prepagata (PASMO/ SUICA) se prevista nel vostro pacchetto.
6° giorno: Tokyo Takayama (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero alla stazione di Tokyo.
Partenza per Takayama in treno Shinkansen. Arrivo a Takayama. Da vedere: il tipico mercatino del mattino "Asa-ichi", ricco di fiori, di prodotti dell'agricoltura locale e di articoli artigianali, soprattutto oggetti in legno, per cui l’abilità degli artigiani è rinomata in tutto il Giappone; e le Sara-boro, bamboline di pezza dalla caratteristica forma, usate come amuleti di buon auspicio.
Lo Yatai Kaikan, dove vengono esibiti, a rotazione, 4 dei 23 Yatai (carri allegorici a più piani) utilizzati durante il famoso Takayama Matsuri celebre festival del Giappone, alcuni risalgono al XVII secolo, e sono degli autentici capolavori d’artigianato, con preziose lavorazioni in legno, lacca e ferro battuto. Lo storico palazzo del Governo e del Museo del Folklore Kusaka-be. Pasti esclusi. Pernottamento in hotel.
Vi ricordiamo, se avete prenotato spedizione del bagaglio, di lasciarlo alla reception la sera prima per la spedizione all’hotel di Osaka. Le società di trasporto ferroviario prevedono un limite nelle dimensioni e nel numero di bagagli da imbarcare sui treni e potrebbero non consentire di portarli a bordo.
7° giorno: Takayama-Shirakawago-Kanazawa (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Partenza con il pullman collettivo per Shirakawago, un piccolissimo villaggio tra le montagne, famoso per le Gassho-zukuri, (gassho "mani giunte in preghiera" dalla forma delle falde del tetto) case contadine tradizionali con tetti in paglia fatti senza nemmeno un chiodo, creano un’ampia soffitta utilizzata per coltivare i bachi da seta.
Shirakawago è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO nel 1995. Da visitare ilquartiere di Ogimachi con una delle sue case tradizionali. Proseguimento per Kanazawa. Pasti esclusi. Pernottamento
- Previsti Train Ticket o relativo pass.
I biglietti del Nouhi Bus, invece, vanno acquistati e prenotati direttamente in loco vicino alla stazione JPY 5200 circa a persona. Le prenotazioni sono gratuite.
8° giorno: Kanazawa - Osaka (B/_/_)
Prima colazione in hotel. In mattinata tempo libero a Kanazawa.
Città di rara bellezza dove sembra di rivivere un passato storico ricco di fascino in uno scenario pittoresco, grazie al fatto che niente ne è mai riuscito a scalfire il ricchissimo patrimonio storico-culturale.
Da visitare, il Giardino Kenroku-en, uno dei tre maggiori giardini del Giappone, con le sue atmosfere tipicamente orientali fatte di numerosi specchi d’acqua, piccoli e grandi laghetti artificiali; Il quartiere dei samurai "Nagamachi" situato nelle vicinanze del vecchio castello, dove il tempo sembra essersi fermato e l'Higashi Chayagai, via orientale delle case da tè, un piccolo gioiello arrivato fino ai nostri giorni praticamente inalterato, tratto di strada pittoresco dove sono visibili, tuttora, le facciate a listelli in legno, tipiche delle case delle geishe.
Nel pomeriggio partenza in autonomia per Osaka. Pasti esclusi e pernottamento.
Suggeriamo di cenare nell’animato quartiere Dotonbori.
- Per gli spostamenti avrete in dotazione relativo pass o Train Ticket
9° giorno: Osaka - Hiroshima - Miyajima - Hiroshima (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Tempo libero da visitare il suo Castello che ne è il simbolo per eccellenza, costruito originariamente da Hideyoshi Toyotomi, uno dei tre grandi Signori della guerra e unificatori del Giappone medievale.
Suggeriamo di partire presto per Hiroshima. Se avete bagaglio pesante e non avete previsto una spedizione da hotel di Tokyo a Kyoto, suggeriamo di organizzarvi per lasciare uno nei depositi in stazione prima di partire o quando arrivate (ricordiamo che potrebbero non far salire sul treno bagagli che eccedono gli spazi previsti).
Potete fare subito visita libera della città: il Genbaku Dome (Cupola della Bomba Atomica) e il Museo Memoriale della Pace.
Nel pomeriggio vi trasferite all’isola di Miyajima con treno locale per Miyajimaguchi e da qui proseguimento in traghetto (circa 10 minuti) per Miyajima, conosciuta in tutto il mondo per il suo “Torii galleggiante” (portale sul mare). Visita del celebre santuario di Itsukushima, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Ammirate lo splendido tramonto e rientrate a Hiroshima.
- Per gli spostamenti avrete in dotazione relativo pass o Train -Ticket
10° giorno: Hiroshima - Kyoto (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Poi trasferimento libero in stazione. Per prendere treno per Kyoto, se avete tempo lungo il percorso potete scendere ad Himeji e vedere il famoso castello dell’Airone Bianco.
- Avrete il relativo pass o train/ticket.
11° giorno: Kyoto (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Intera giornata libera a Kyoto.
Città all'avanguardia ma, al tempo stesso, affascinante e misteriosa, qui è possibile scoprire il “vero Giappone”, passeggiando nella storia di una civiltà ricca di mistero e tradizioni.
Da segnalare tra le tante attrazioni: Il Tempio Kiyomizudera, uno dei più famosi in tutto il Giappone, patrimonio culturale riconosciuto dall’UNESCO dal 1994. Il cui nome deriva dalle acque sacre della cascata Otowa, che, si dice, porti saggezza, salute e longevità.
Il Tempio Ryoan-ji, letteralmente “Drago della Pace”, famoso per il suo giardino zen, di cui non si sa con certezza chi fu il progettista, composto da 15 pietre magistrali, poste in modo tale da non poter essere viste tutte assieme, in un piano di ghiaia pettinata. Il Tempio Sanjusangen-do, è la sala in legno più lunga al mondo, diviso in 33 spazi (sanjusan significa 33 ) all’interno della quale si potranno ammirare 1001 statue della dea Kannon, la dea della misericordia, molto amata in Giappone. Pasti esclusi. Pernottamento.
- Visita di Kyoto utilizzando il Kyoto City Bus & Kyoto Bus One Day Pass
12° giorno: Kyoto - Nara - Kyoto (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Intera giornata libera a Kyoto. Possibilità di visitare Nara, una delle più antiche città del Giappone, ne è stata capitale dal 719 al 794, ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1998.
Da non perdere il suo parco dei cervi e l’antico tempio Todaiji che ospita il Grande Budda. Il tempio è costruito interamente in legno al centro del quale si trova, il Buddha Daibutsu (il più grande al mondo, alto 15 metri). Pasti esclusi. Pernottamento.
- Escursione a Nara utilizzando il relativo Pass o train ticket
13° giorno: Kyoto - Arashiyama - Kyoto (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Intera giornata libera a Kyoto.
Consigliata una escursione ad Arashiyama, circondata dai monti e conosciuta per la sua foresta di bambù, molto suggestiva se tira un lieve vento che fa muovere le canne. Da vedere anche il ponte Togetsukyo (“Il ponte che attraversa la luna”) magnifico il panorama che lo circonda. In primavera vicino al ponte ci sono dozzine di ciliegi. Da visitare il Tenryuji Temple, uno dei cinque “grandi templi Zen di Kyoto”, fondato nel 1339 e sito dell’UNESCO.
Pasti esclusi. Pernottamento.
14° giorno: Kyoto - Kansai Airport (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Tempo libero Trasferimento all'Aeroporto Internazionale del Kansai Osaka in coincidenza con il volo di rientro in Italia.
Possibile variante consigliata: sostituire il pernottamento ad Hiroshima (giorno 9) con un pernottamento a Miyajima dormendo in ryokan con mezza pensione tipica giapponese inclusa (è previsto un supplemento).
E' possibile poi (giorno 10) raggiungere Kyoto partendo da Miyajima
Hotel previsti o similari
In caso di indisponibilità saranno sostituiti da hotel dello stesso livello
Tokyo - 5 notti: Tokyo Prince
Takayama - 1 notte: Wat Hotel & Spa Hida
Kanazawa - 1 notte: Mystays Premier
Osaka - 1 notte: Hearton Umeda
Hiroshima (o Miyajima) - 1 notte: Daiwa Roynet (se Ryokan a Miyajima: Miyarikyu)
Kyoto - 4 notti: Sakura Terrace
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
alle ore 6:17 del 25 agosto
Organizzazione perfetta costruita su misura per noi. Piena disponibilità per le nostre richieste dalla consulente Chiara Ameglio che ci ha saputo consigliare alcune tipicità del Giappone. Luoghi e posti bellissimi unici al mondo.
alle ore 8:10 del 25 agosto
siamo appena tornati dal Giappone, 17 giorni 14 giorni meravigliosi! L'Organizzazione di Evolution Travel ha atteso, pienamente, le mie aspettative: un viaggio in solitaria ma con un supporto "invisibile" sempre presente. Un grazie particolare a Mr Sunada, ed alla sua collaboratrice Miwa, preziosissima nella programmazione giorno per giorno del tour, oltre che per consigli, suggerimenti e spiegazioni circa la realtà, le abitudini e la storia del Giappone. Un grazie a Marco Giusti da cui è partito tutto, che con (tanta) pazienza ha ascoltato le mie aspettative e desideri e su questi ha disegnato il viaggio proprio come lo desideravo.
alle ore 8:21 del 01 giugno
Ho appena concluso il mio viaggio di Giappone con Evolution Travel insieme al mio compagno. Un viaggio che rimarrà a lungo nei nostri cuori grazie anche alla consulente del Tour Silvana Nappa che, insieme a noi, ci ha “costruito” il viaggio in base alle nostre esigenze e alle nostre aspettative. In particolare noi abbiamo deciso di fermarci per ben 6 giorni a Tokyo con visita anche a Nikko e Kamakura, 4 giorni a Kyoto e una tappa di 1 notte a Kamakura, Hiroshima e Osaka. Imperdibile l’esperienza nel riokan all’isola di Miyajima, se tornassi indietro sceglierei nuovamente tutte queste tappe! La cosa importante è che qualsiasi difficoltà (raramente sono capitate)è sempre stata gestita rapidamente dall’assistenza del referente in Giappone che ci ha supportato in tutto.
alle ore 4:14 del 13 gennaio
Viaggio di 2 settimane in giro per il Giappone con mio marito. Abbiamo visto tanti posti, è stato tutto molto bello ma molto stressante cambiare spesso città e alberghi. Tokyo e Osaka sono città molto belle e diverse tra loro. kanazawa è un paese molto caratteristico con le loro casette di legno, sale da tè ecc.. Non siamo rimasti particolarmente colpiti da Kyoto, che ci siamo stati nel periodo di capodanno, ed essendo una città molto tradizionalista non abbiamo festeggiato come ci aspettavamo. Però nel complesso è stato un bel viaggio. Quando si parte per il Giappone Bisogna solo capire cosa si vuole vedere e quali sono le aspettative o gli interessi. Io non avevo aspettative ne interessi particolari, e a mio marito interessava solo tokyo per la tecnologia.
alle ore 7:11 del 18 ottobre
Bellissima esperienza, ottimi hotel, assistenza efficiente e sempre disponibile
alle ore 2:15 del 12 settembre
Il caso mi ha fatto conoscere la consulente Sonia Russo e suo marito Mario Lipari e da lì mi si è aperto un mondo.. Ci siamo affidati totalmente a loro per la nostra luna di miele in Giappone e Thailandia…il tutto studiato su misura e adatto alle nostre esigenze.. Assistenza e disponibilità TOP..soprattutto quando alla nostra partenza il volo non è decollato per un guasto e Sonia ci ha risolto tempestivamente il tutto facendoci recuperare il primo giorno ad Osaka che altrimenti avremmo perso!!! Due persone stupende che vi consiglio vivamente..soprattutto per i viaggi negli USA
alle ore 3:44 del 02 luglio
Il 1°Giugno 2024 mi sono sposato e dopo diversi preventivi per un viaggio di Nozze indimenticabile in diverse agenzie della mia città (che non mi soddisfavano) per puro caso ho conosciuto Evolution Travel su FB nella persona di Davide Galvagno. Dal primo istante con la sua professionalità e cordialità mi ha ispirato fiducia (truffe online ce ne sono tante) ma successivamente le sue competenze mi hanno permesso di realizzare il viaggio da sogno che desideravo, consigliandomi nel fare le Maldive piuttosto alla Thailandia visto ke la mia priorità era il Giappone. Nonostante avessi prenotato già i voli aerei essendo a ridosso della partenza mi ha organizzato due settimane in Giappone partendo da Tokyo, Kamakura, Takayama, Kanazawa, Kyoto, Hiroshima, Miyajima fino ad Osaka con hotel fantastici, trasferimenti organizzati ma soprattutto con consulenze sul posto qualificate e pronti ad aiutarti in qualsiasi dubbio a qualunque ora! Consiglio vivamente questa agenzia ma soprattutto il sig. DAVIDE GALVAGNO cordiale e disponibile per tutta la vacanza sino al rientro a casa
alle ore 7:06 del 13 maggio
Io e mio marito abbiamo effettuato un viaggio di 15 giorni in Giappone. Il tutto è iniziato contattando Elisa che ha ascoltato e organizzato tutto secondo le nostre richieste. Un grande grazie va Al sig. Sunada, contatto in Giappone, che ci ha supportato in una condizione climatica non prevedibili ( neve, neve, neve) e alla sua collaboratrice Sig.ra Miwa che ci ha accolto al nostro arrivo accompagnandoci, spiegandoci e consigliandoci su i nostri spostamenti e visite. Il nostro viaggio è stato in solitaria, ma con i consigli di Elisa ( che non ci ha mai abbandonati neanche quando eravamo in viaggio) e l'organizzazione di Evolution abbiamo effettuato un viaggio fantastico.
alle ore 9:18 del 23 ottobre
Mio marito ed io siamo appena tornati dal Giappone, 14 giorni meravigliosi! L'Organizzazione di Evolution Travel ha atteso, pienamente, le mie aspettative: un viaggio in solitaria ma con un supporto "invisibile" sempre presente. Un grazie particolare a Mr Sunada, che ha gestito un disguido come meglio non si sarebbe potuto, ed alla sua collaboratrice Miwa, preziosissima nella programmazione giorno per giorno del tour, oltre che per consigli, suggerimenti e spiegazioni circa la realtà, le abitudini e la storia del Giappone. C'è poi Silvana Nappa, da cui è partito tutto, che con (tanta) pazienza ha ascoltato le mie aspettative e desideri e su questi ha disegnato il viaggio proprio come lo desideravo. Ormai è un'amica, oltre che la mia Consulente di viaggi (che già sto martellando per il prossimo!!!).
alle ore 6:51 del 02 settembre
Esperienza memorabile! Il viaggio più bello della nostra vita! Grazie all'organizzazione di Silvana Nappa ed al supporto in loco della signora Niwa e del signor Sunada è andato tutto per il meglio. Le sistemazioni erano perfette sia per qualità dei servizi sia per la posizione strategica.Tra l'altro, grazie al supporto locale, siamo riusciti a cambiare il programma di viaggio (cancellazione hotel e riprenotazione in altro luogo) per "schivare" un tifone che ci avrebbe sicuramente rovinato una parte del viaggio. Consiglio evolution travel e la signora Nappa e mi rivolgerò sicuramente a loro per i prossimi viaggi.